Dipartimento di Scienze dell’uomo e della società Psicologia clinica (indirizzi: clinico, criminologico) Dinamiche del funzionamento mentale e processi psicopatologici PSIC-04/A (M-PSI/07) (9 CFU) – (Psicologia clinica) PDS 2024-2025 – I anno – indirizzo Psicologia dell’intervento clinico

Home Didattica Corsi di Laurea triennali e Magistrali Psicologia clinica (indirizzi: clinico, criminologico) (Psicologia) Frequentare il corso (Psicologia clinica) PDS 2024-2025 Dinamiche del funzionamento mentale e processi psicopatologici PSIC-04/A (M-PSI/07) (9 CFU) – (Psicologia clinica) PDS 2024-2025 – I anno – indirizzo Psicologia dell’intervento clinico
Insegnamento Dinamiche del funzionamento mentale e processi psicopatologici
CFU 9
Settore Scientifico Disciplinare PSIC-04/A (M-PSI/07)
Nr. ore di aula 54
Nr. ore di studio autonomo 171
Mutuazione No
Annualità I
Periodo di svolgimento II semestre
Docente Ruolo SSD docente
Adriano Schimmenti PO PSIC-04/A (M-PSI/07)
* PO (professore ordinario), PA (professore associato), RTD (ricercatore a tempo determinato), RU (Ricercatore a tempo indeterminato), DC (Docente a contratto).
Propedeuticità Nessuna
Prerequisiti Conoscenze di base di psicologia della personalità, psicologia dinamica e psicologia clinica
Sede delle lezioni Dipartimento di Scienze dell’Uomo e della Società
Orario delle lezioni

L’orario delle lezioni sarà pubblicato sulla pagina web del corso di laurea: https://gestioneaule.unikore.it/agendaweb_unikore/index.php?view=home&_lang=it

Obiettivi formativi

Il corso si propone di far acquisire agli studenti le competenze necessarie per comprendere e valutare il funzionamento psicologico normale e patologico attraverso i paradigmi concettuali e metodologici della psicologia dinamica. L’insegnamento mira altresì a favorire lo sviluppo delle capacità critiche di pensiero e di ragionamento dinamico, attraverso l’approfondimento delle interazioni tra i fattori affettivi, rappresentazionali e relazionali che concorrono allo sviluppo della psicopatologia.

Contenuti del Programma

Il programma dell’insegnamento prevede la presentazione e trattazione dei seguenti argomenti:

  1. Fondamenti storici ed epistemologici della psicoanalisi e delle teorie psicodinamiche
  2. Il concetto di Sè in psicologia dinamica: origini ed evoluzioni
  3. Principali modelli del funzionamento mentale in psicologia dinamica
  4. Esperienze nell’infanzia: relazioni oggettuali e modelli operativi interni
  5. Rappresentazioni di attaccamento e funzionamento mentale
  6. Comunicazione emotiva, regolazione affettiva e funzionamento della personalità
  7. Stili di personalità e organizzazioni di personalità: modelli evolutivi e strutturali del funzionamento individuale
  8. L’orientamento nosografico-descrittivo in psicopatologia e la diagnosi attraverso il DSM-5
  9. Elementi di psicopatologia descrittiva
  10. Diagnosi cliniche e processi psicopatologici
  11. I disturbi di personalità nell’ottica psicodinamica
  12. L’inquadramento diagnostico psicodinamico
  13. I processi mentalizzanti e i loro fallimenti
  14. Il ruolo del trauma e della dissociazione nella psicopatologia
  15. Sviluppi attuali del pensiero psicodinamico: l’integrazione con i modelli evolutivi e le neuroscienze affettive
  16. La formulazione del caso: integrare le conoscenze psicodinamiche e psicopatologiche

 

Sono altresì programmate esperienze pratico-guidate sui seguenti argomenti:

  1. L’interpretazione del disagio psicologico secondo differenti prospettive psicodinamiche
  2. Attaccamento e psicopatologia
  3. Psicopatologia descrittiva: fenomenologia ed esperienza del sintomo nella comprensione dinamica
  4. Integrare la diagnosi nosografica e la diagnosi psicodinamica
  5. La diagnosi psicodinamica e la sua operazionalizzazione
  6. Comprendere la psicopatologia post-traumatica
  7. La mentalizzazione nella pratica clinica
Risultati di apprendimento (descrittori di Dublino)

Alla fine del corso, gli studenti dovranno aver conseguito le seguenti abilità, conoscenze e competenze:

  1. Conoscenza e capacità di comprensione: Conoscenza e capacità di comprensione dei modelli di funzionamento normale e psicopatologico in una prospettiva psicodinamica.
  2. Conoscenza e capacità di comprensione applicate: Capacità di applicare le conoscenze acquisite nella risoluzione di problemi anamnestici, diagnostici e clinici connessi al disagio psicologico e alle condizioni di interesse clinico.
  3. Autonomia di giudizio: Capacità di integrare in modo autonomo le conoscenze acquisite all’interno del ragionamento clinico sulle condizioni di disagio e di psicopatologia, sulla base delle informazioni relative ai processi di funzionamento mentale inconscio e ai modelli relazionali dell’individuo, inclusa la riflessione sulle responsabilità sociali ed etiche collegata all’applicazione delle proprie conoscenze e giudizi.
  4. Abilità comunicative: Capacità di comunicare e discutere in modo chiaro le conoscenze, i modelli concettuali di riferimento e le conclusioni derivanti dalle informazioni connesse al funzionamento mentale e alla psicopatologia in una prospettiva psicodinamica.
  5. Capacità di apprendere: Capacità di elaborare e approfondire, anche in modo autonomo attraverso contributi teorici ed empirici, i processi connessi al funzionamento mentale inconscio e ai meccanismi dinamici che concorrono alle condizioni di salute o disagio psicologico.
Testi per lo studio della disciplina

Il programma di studio include due libri di testo, riferibili alle seguenti macroaree della psicodinamica dei processi psichici normali e patologici: A. Inquadramento teorico e diagnostico; B. Comprensione dei processi psicopatologici.

SEZIONE A. Inquadramento teorico e diagnostico.

(1) Gabbard G.O. Psichiatria psicodinamica. Quinta edizione basata sul DSM-5. Milano: Cortina, 2015.

SEZIONE B. Comprensione dei processi psicopatologici.

(2) Un libro a scelta tra:

– Bateman A. W., Fonagy P. Mentalizzazione e disturbi di personalità. Milano: Cortina, 2019.

– Bromberg P.M. Clinica del trauma e della dissociazione. Milano: Cortina, 2006.

– Bucci W. Comunicazione emotiva e processi di cambiamento. Roma: Fioriti, 2021.

– Howell E. La psicoterapia basata sul trauma e la dissociazione. Roma: Fioriti, 2021.

– Oyebode F. SIMS. Introduzione alla psicopatologia descrittiva (settima edizione). Milano: Cortina, 2024.

Metodi e strumenti per la didattica

Il Corso si articola in (1) lezioni frontali, volte all’acquisizione e all’elaborazione critica delle conoscenze sulle dinamiche del funzionamento mentale e sulla psicopatologia, e (2) esercitazioni pratico-guidate, sotto forma di analisi di case-studies e attività di role-playing, volte all’acquisizione di competenze applicative e abilità pratiche sulla comprensione e la valutazione del funzionamento mentale normale e patologico in chiave psicodinamica. Al fine del raggiungimento degli obiettivi di apprendimento descritti, la frequenza continuativa alle lezioni è consigliata.

 

Modalità di accertamento delle competenze

L’accertamento delle competenze avverrà attraverso una prova orale. La prova orale è costituita da un colloquio individuale volto ad accertare la conoscenza degli argomenti e dei contenuti del programma, identificati negli argomenti oggetto di lezione e con riferimento ai testi adottati. Saranno altresì oggetto di valutazione l’appropriatezza del linguaggio specifico della disciplina e la capacità di elaborare in maniera critica le conoscenze acquisite sui principi che orientano la comprensione psicodinamica del funzionamento mentale e delle sue manifestazioni psicopatologiche. La valutazione della prova è espressa in trentesimi: il voto minimo per superarla è 18/30 e il voto massimo è 30/30, cui può essere aggiunta la lode. La prova di esame viene superata se lo studente dimostra sufficiente capacità di definire e discutere gli argomenti in forma corretta e organica, utilizzando un linguaggio appropriato per la disciplina, e sufficiente capacità di elaborare e integrare le conoscenze acquisite ai fini del ragionamento psicodinamico su processi e meccanismi psicologici che possono intervenire nella genesi e nel mantenimento della psicopatologia.

Date di esame

Le date di esami saranno pubblicate sulla pagina web del corso di laurea: https://gestioneaule.unikore.it/agendaweb_unikore/index.php?view=home&_lang=it

Modalità e orario di ricevimento

Gli orari di ricevimento sono pubblicati nella sezione Curriculum e Ricevimento della pagina personale del docente.

Indietro