Insegnamento | Didattica dell’Italiano lingua prima e lingua seconda |
CFU | 5 |
Settore Scientifico Disciplinare | L-FIL-LET/12 |
Nr. ore di aula | 30 |
Nr. ore di studio autonomo | 95 |
Nr. ore di laboratorio | Consultare il prospetto dei Laboratori per Area - A.A. 2024/25 |
Annualità | V |
Periodo di svolgimento | I semestre |
Docente | Ruolo | SSD docente |
---|---|---|
Cinzia Gallo | DC |
Propedeuticità | Nessuna |
Prerequisiti | Non sono richieste conoscenze preliminare |
Sede delle lezioni | Dipartimento di Studi Classici, Linguistici e della Formazione |
Orario delle lezioni |
---|
Consultare l’Agenda WEB dell’Università degli Studi di Enna Kore |
Obiettivi formativi |
---|
Scopo dell’insegnamento è far in modo che i partecipanti acquisiscano conoscenze e comprendano le strategie e gli strumenti necessari per gestire in autonomia il processo di apprendimento e di insegnamento dell’Italiano L1 e L2, così da riflettere attivamente sul concetto di educazione linguistica e sulle competenze che l’insegnante deve possedere per svolgere efficacemente la sua funzione. |
Contenuti del Programma |
---|
Il programma dell’insegnamento prevede la presentazione e la trattazione dei seguenti argomenti: La lingua italiana oggi. Che cos’è la didattica dell’italiano. La didattica dell’italiano ieri e oggi. Competenze linguistica e competenza comunicativa nella L1 e nella L2. I documenti ufficiali per insegnare italiano L1. Contesti di insegnamento-apprendimento nell’italiano L2: 6 ore. La riflessione sulla lingua (onomastica, fonetica e fonologia, morfologia, sintassi; le varietà parlate, le varietà trasmesse): 12 ore Quale italiano insegnare. La didattica del parlato e dell’ascolto. Il lessico e la sua didattica: 6 ore. Il testo e la sua didattica. L’italiano come lingua di comunicazione a scuola. Verifica, valutazione, certificazione: 6 ore. |
Risultati di apprendimento (descrittori di Dublino) |
---|
I parametri di apprendimento attesi sono definiti secondo i parametri europei indicati dai cinque descrittori di Dublino. Conoscenza e capacità di comprensione: Lo studente dimostrerà di conoscere e comprendere le basi epistemologiche e contenutistiche della disciplina Conoscenza e capacità di comprensione applicate: Lo studente saprà progettare percorsi per l’acquisizione della lingua e per l’educazione linguistica. Autonomia di giudizio: Lo studente sarà in grado di formulare giudizi autonomi su problematiche relative alla didattica dell’italiano L1 e L2. Verrà proposto lo svolgimento di report o relazioni. Abilità comunicative: Lo studente sarà in grado di presentare, con chiarezza e proprietà di linguaggio, i contenuti appresi durante il corso; saprà utilizzare correttamente la terminologia specialistica della disciplina. Verrà proposto lo svolgimento di report o relazioni. Capacità di apprendere: Lo studente sarà in grado di sviluppare un ragionamento critico sui vari aspetti della disciplina, di trasmettere informazioni, idee, problemi, soluzioni su particolari contesti di insegnamento / apprendimento dell’italiano L1. |
Testi per lo studio della disciplina |
---|
|
Metodi e strumenti per la didattica |
---|
Lezioni frontali, con l’eventuale ausilio di strumenti informatici. Esercitazioni.
|
Modalità di accertamento delle competenze |
---|
La prova d’esame prevede un colloquio individuale orale volto ad accertare:
La valutazione della prova, espressa in trentesimi, a partire dal voto di 18/30, attribuito quando le conoscenze / competenze dimostrate raggiungeranno almeno la sufficienza, fino al voto di 30/30 con eventuale lode, nel caso in cui le conoscenze siano eccellenti, si baserà, in riferimento ai risultati attesi indicati nei descrittori di Dublino, sui seguenti criteri:
|
Modalità e orario di ricevimento |
---|
Previo appuntamento concordato via mail con il docente.
|
Università degli Studi di Enna “Kore” – Cittadella Universitaria – 94100 Enna (EN)
C.F.: 01094410865- PARTITA IVA COMUNITARIA: IT01094410865 – P.E.C.: protocollo@pec.unikore.it
Fatturazione elettronica – Codice Destinatario: KRRH6B9