Insegnamento | Cultura letteraria e sistema dei media |
CFU | 9 |
Settore Scientifico Disciplinare | LICO-01/A (L-FIL-LET/11) |
Nr. ore di aula | 54 |
Nr. ore di studio autonomo | 171 |
Nr. ore di laboratorio | Non è prevista attività laboratoriale |
Mutuazione | nessuna |
Annualità | II |
Periodo di svolgimento | I semestre |
Docente | Ruolo | SSD docente |
---|---|---|
CUTRONA ALESSANDRO | DC | LICO-01/A |
Propedeuticità | Nessuna |
Prerequisiti | Non sono previste conoscenze preliminari |
Sede delle lezioni | Dipartimento di Studi Classici, Linguistici e della Formazione |
Orario delle lezioni |
---|
Consultare l’Agenda WEB dell’Università degli Studi di Enna Kore |
Obiettivi formativi |
---|
L’insegnamento propone uno studio sulla letteratura italiana del Novecento, tenendo in considerazione il solido rapporto con la cinematografia che ha da sempre attinto ai classici letterari per la realizzazione di nuove riscritture. |
Contenuti del Programma |
---|
Il programma della disciplina farà perno sul dialogo tra la letteratura e il cinema tenendo in considerazione il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, a specchio del film tratto dal romanzo per la regia di Luchino Visconti. Per scoprire e approfondire le connessioni, i rimandi, gli echi ma anche gli scarti ci si avvarrà della monografia di Salvatore Silvano Nigro, di recente uscita in edizione aggiornata e arricchita, del saggio-narrazione del romanziere Francesco Piccolo, dedicato a Visconti e alla realizzazione del film tratto dal Gattopardo. Tutto questo avrà come sfondo le principali questioni che legano la scrittura immaginativa alla macchina da presa: le origini del rapporto tra letteratura e pellicola, le teorie elaborate nel corso del Novecento, lo statuto della sceneggiatura e gli elementi del racconto narrativo. Per far ciò ci si avvarrà di un manuale di studio e di due saggi di Pasolini, il quale si è a lungo interrogato sull’immagine cinematografica. È prevista la lettura del romanzo di Tomasi di Lampedusa e la visione del celebre adattamento cinematografico. |
Risultati di apprendimento (descrittori di Dublino) |
---|
I risultati di apprendimento attesi sono definiti secondo i parametri europei descritti dai cinque descrittori di Dublino.
Conoscenza e capacità di comprensione:
Gli studenti dovranno essere capaci di mettere a fuoco la poetica e le opere scelte dell’autore qui approfondito e di collocarle nel Novecento letterario.
Conoscenza e capacità di comprensione applicate:
Gli studenti dovranno essere in grado di mettere a frutto le conoscenze acquisite in merito alla lettura critica di un testo.
Autonomia di giudizio:
Gli studenti dovranno essere in grado di valutare i saggi letterari presi in considerazione, di formulare un giudizio sulla loro esemplarità, di gerarchizzarli per poi proiettarli in una visione più generale e problematica.
Abilità comunicative:
Gli studenti dovranno essere capaci di ragguagliare sugli aspetti principali della produzione letteraria degli autori presi in esame acquisendo una terminologia adeguata.
Capacità di apprendere:
Gli studenti dovranno dimostrare di avere sviluppato quelle capacità di apprendimento che consentano loro di mettere a sistema quanto appreso e proseguire lo studio letterario in modo autonomo. |
Testi per lo studio della disciplina |
---|
Manuale
Saggi
Narrativa
Filmografia
|
Metodi e strumenti per la didattica |
---|
Lezioni frontali con il supporto di strumenti e contenuti multimediali. |
Modalità di accertamento delle competenze |
---|
La prova d’esame orale prevede un colloquio individuale solitamente articolato in quattro/cinque domande, di carattere generale sull’autore approfondito e sul contesto letterario di appartenenza; di carattere specifico in merito alle opere e ai saggi dettagliatamente esaminati, volte ad accertare: la conoscenza degli argomenti indicati nel programma; l’abilità espositivo-argomentativa del candidato; la capacità analitico-interpretativa del candidato riguardo ai testi e agli autori indicati nel programma. La valutazione della prova, espressa in trentesimi, a partire dal voto di 18/30, conferito quando le conoscenze/competenze della materia sono almeno sufficienti, fino al voto di 30/30 con eventuale lode, quando le conoscenze sono eccellenti, si baserà, in riferimento ai risultati indicati nei descrittori di Dublino, sui seguenti criteri: 1) pertinenza e compiutezza delle risposte; 2) capacità di ricapitolazione; 3) precisione e limpidezza espressiva. |
Modalità e orario di ricevimento |
---|
Lunedì e mercoledì ore 11.00, presso lo studio n. 225 (sede del Dipartimento). |
Università degli Studi di Enna “Kore” – Cittadella Universitaria – 94100 Enna (EN)
C.F.: 01094410865- PARTITA IVA COMUNITARIA: IT01094410865 – P.E.C.: protocollo@pec.unikore.it
Fatturazione elettronica – Codice Destinatario: KRRH6B9