Insegnamento | Comunicazione del rischio e della sicurezza |
CFU | 6 |
Settore Scientifico Disciplinare | GSPS-06/A |
Nr. ore di aula | 36 |
Nr. ore di studio autonomo | 114 |
Nr. ore di laboratorio | - |
Mutuazione | NO |
Annualità | II |
Periodo di svolgimento | I SEMESTRE |
Docente | Ruolo | SSD docente |
---|---|---|
Gevisa La Rocca | PA | GSPS-06/A |
Propedeuticità | NESSUNA |
Prerequisiti | - |
Sede delle lezioni | Dipartimento di Scienze Economiche e Giuridiche |
Orario delle lezioni |
---|
L’orario delle lezioni è consultabile sull’agenda web di Ateneo: |
Obiettivi formativi |
---|
Scopo dell’insegnamento è che i partecipanti acquisiscano conoscenze e comprensione delle teorie e dei modelli della comunicazione del rischio e della sicurezza. Obiettivo formativo dell’insegnamento è quello di sviluppare: a) conoscenze relative agli strumenti per la gestione della comunicazione nelle situazioni di crisi ed emergenza e b) le abilità necessarie per comunicare in maniera efficace e motivare le persone nell’attuazione delle strategie di sicurezza e prevenzione. |
Contenuti del Programma |
---|
Il programma si articola in tre parti.
|
Risultati di apprendimento (descrittori di Dublino) |
---|
I risultati di apprendimento attesi sono definiti secondo i parametri europei descritti dai cinque descrittori di Dublino.
|
Testi per lo studio della disciplina |
---|
I testi per lo studio della disciplina sono 3.
Sturloni G. (2018), La comunicazione del rischio per la salute e l’ambiente. Mondadori, Firenze (pagine: 136).
De Baggis M., A. Puliafito (2023), In principio era ChatGPT. Intelligenze artificiali per testi, immagini, video e quel che verrà. Apogeo, Milano (pagine: 160). Oppure La Rosa M. (2024), Neuroscienze della narrazione. Lo storytelling nell’era delle neuroscienze e dell’intelligenza artificiale. Hoepli Editore, Milano (pagine: 256).
Fiocco M. (2016), Safety Coaching. EPC Editore, Roma (pagine: 195). |
Metodi e strumenti per la didattica |
---|
La docente utilizza: a) lezioni frontali dialogate ed b) esercitazioni guidate. I materiali per le esercitazioni guidate – laddove necessario – saranno resi disponibili all’interno della piattaforma informatica dell’Ateneo nell’area dedicata all’insegnamento. La frequenza delle lezioni è vivamente consigliata |
Modalità di accertamento delle competenze |
---|
La prova orale individuale si basa su un colloquio sull’intero programma del corso. La prova orale prevede almeno 3 e massimo 5 domande che tendono ad accertare il possesso delle conoscenze disciplinari e delle abilità previste dall’insegnamento (descrittori di Dublino); la votazione è espressa in trentesimi con eventuale lode. I parametri utilizzati per la valutazione sono i seguenti: 1) capacità di focalizzare il tema della domanda; 2) qualità delle argomentazioni; 3) presentazione critica di concetti, prospettive teoriche, ambiti di discussione; 4) utilizzo di un linguaggio specialistico. |
Date di esame |
---|
Le date di esami sono consultabili sull’agenda web di Ateneo: |
Modalità e orario di ricevimento |
---|
Durante il periodo di svolgimento delle lezioni il ricevimento si terrà al termine di ogni lezione. Nel periodo precedente/successivo inviare una e-mail alla docente per concordare data e orario all’indirizzo: gevisa.larocca@unikore.it
|
Università degli Studi di Enna “Kore” – Cittadella Universitaria – 94100 Enna (EN)
C.F.: 01094410865- PARTITA IVA COMUNITARIA: IT01094410865 – P.E.C.: protocollo@pec.unikore.it
Fatturazione elettronica – Codice Destinatario: KRRH6B9