Dipartimento di Studi classici, linguistici e della formazione Lettere (Curriculum Culture dell’antico, Curriculum Linguaggi della contemporaneità) Archeologia e storia dell’arte greca L-ANT/07 (6 CFU) – (Lettere) pds 2024-25 – II anno – CURRICULUM CULTURE DELL’ANTICO

Home Didattica Corsi di Laurea triennali e Magistrali Lettere (Curriculum Culture dell’antico, Curriculum Linguaggi della contemporaneità) (Lettere) Frequentare il corso (Lettere) pds 2024-25 Archeologia e storia dell’arte greca L-ANT/07 (6 CFU) – (Lettere) pds 2024-25 – II anno – CURRICULUM CULTURE DELL’ANTICO
Insegnamento Archeologia e Storia dell’Arte Greca
CFU 6
Settore Scientifico Disciplinare L-ANT/07
Nr. ore di aula 36
Nr. ore di studio autonomo 114
Nr. ore di laboratorio -
Mutuazione -
Annualità II
Periodo di svolgimento I semestre
Docente Ruolo SSD docente
ZISA FLAVIA PA L-ANT/07
* PO (professore ordinario), PA (professore associato), RTD (ricercatore a tempo determinato), RU (Ricercatore a tempo indeterminato), DC (Docente a contratto).
Propedeuticità No
Prerequisiti No
Sede delle lezioni Dipartimento di Studi Classici, Linguistici e della Formazione
Obiettivi formativi

Al termine dell’insegnamento, lo studente avrà raggiunto una conoscenza delle fondamentali testimonianze dell’archeologia e della storia dell’arte greca, e sarà capace di collocarle nel loro contesto sociale e storico-artistico. Lo studente sarà in grado anche di conoscere i metodi per avviare una ricerca autonoma con rigore metodologico e accuratezza.

 

Contenuti del Programma
  1. Storia dell’archeologia classica: le principali tappe, dalle origini ai nostri giorni.
  2. Archeologia e storia dell’arte greca: urbanistica, architettura, scultura, ceramica; nozioni di archeologia e storia dell’arte greca dal periodo Protogeometrico all’Ellenismo.
  3. I Greci in Sicilia: i principali processi della colonizzazione greca in Sicilia e le sue più significative testimonianze.
Risultati di apprendimento (descrittori di Dublino)

I risultati di apprendimento attesi sono definiti secondo i parametri europei descritti dai cinque descrittori di Dublino.

  1. Conoscenza e capacità di comprensione: Lo studente conoscerà i caratteri e i monumenti principali dell’arte greca, riuscendo a comprendere l’importanza di collocare i contenuti studiati nel loro quadro cronologico-geografico e storico-artistico di riferimento.
  2. Conoscenza e capacità di comprensione applicate: le conoscenze e la capacità di comprensione acquisite dallo studente saranno applicate allo studio di artefatti pertinenti alla storia dell’arte greca antica, interpretandone in modo corretto significato e cronologia.
  3. Autonomia di giudizio: nell’individuare le principali questioni dell’archeologia e della storia dell’arte greca, lo studente si servirà utilmente delle capacità critiche maturate, unite alle conoscenze acquisite.
  4. Abilità comunicative: lo studente sarà in grado di trasmettere agli altri le conoscenze acquisite, argomentando e utilizzando il linguaggio proprio dell’archeologia greca.
  5. Capacità di apprendere: attraverso l’esame critico degli eventi e delle fonti dell’archeologia e della storia dell’arte greca, lo studente verrà messo in grado di maturare la capacità di approfondire i contenuti studiati.
Testi per lo studio della disciplina
  1. R. Bianchi Bandinelli, Introduzione all’archeologia, Bari (Laterza) 1975.
  2. A. Giuliano, Storia dell’arte greca, Roma 1989 (con ristampe);
  3. F. Zisa, La Sicilia greco-romana, in Enciclopedia Treccani, 2017, disponibile anche online: https://www.treccani.it/enciclopedia/la-sicilia-greco-romana_%28Sicilia%29/
Metodi e strumenti per la didattica

Lezioni frontali, con ausilio di supporti audiovisivi.

Modalità di accertamento delle competenze

L’accertamento delle competenze verterà su un esame orale finale. La valutazione verrà espressa in trentesimi. Le domande verteranno sui contenuti indicati dal programma e saranno volte a verificare le conoscenze acquisiste, le capacità critiche di riconoscimento e spiegazione dell’opera e dei temi trattati. Allo studente verrà richiesto di stabilire connessioni tra temi, opere e il contesto socio-culturale di riferimento, in particolare, dovrà dimostrare di avere acquisito le competenze sufficienti all’inquadramento generale (storico, cronologico, artistico) delle più significative manifestazioni urbanistiche, architettoniche, artistiche e artigianali contenute nel programma. Per quanto attiene alla verifica delle capacità espositive, lo studente dovrà dimostrare una proprietà di linguaggio adeguata e padronanza del lessico proprio della disciplina. Il punteggio massimo si ottiene se la verifica accerta il pieno possesso degli aspetti sopraindicati.

Modalità e orario di ricevimento

Al termine della prima lezione di ogni settimana.

Indietro